Il minestrone è il piatto salutare ed energetico per eccellenza, ne esistono molte varianti e noi vi proponiamo la nostra che prevede come base l’utilizzo delle verdure che tagliamo fresche ogni mattina.

Si adatta ad ogni stagione e gusto: fresco d’estate, caldo d’inverno, tritato per i più piccoli e saltato per i più golosi.

La parte più laboriosa di questo piatto consiste nel pelare e tagliare le verdure, per questo vi proponiamo come base il nostro minestrone tagliato fresco ogni mattina, dedicandolo a tutti coloro che per via dei frenetici impegni quotidiani, non hanno la fortuna di potersi dedicare al 100% nella preparazione del minestrone con ingredienti veri.

Noi lo facciamo per voi!

Dosi per 4 persone

  • 1 cipolla bianca o gialla
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • 400 g del nostro minestrone tagliato fresco
  • 200 g di salsa di pomodoro o 2 pomodori freschi a pezzi
  • 200 gr di zucca ( facoltativo)
  • 200 gr nostri fagioli borlotti sgranati
  • 1 l circa d’acqua o brodo vegetale
  • olio e sale e pepe q.b.
  • noce moscata q.b. (facoltativo)

Per conferire più gusto al minestrone sono molto importanti i primi passaggi

Pulire i fagiolini, tagliare la zucca in pezzi e tenere da una parte.

  • 1 Tagliare finemente la cipolla con il peperoncino e farla soffriggere a fuoco lento con 4 cucchiai d’olio.
  • 2 Una vota imbiondita la cipolla, aggiungere il pomodoro e farlo insaporire per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • 3 Aggiungere il nostro minestrone tagliato fresco con i fagiolini (facoltativo) e la zucca a pezzi (facoltativo) lasciar insaporire per altri 5 minuti.
  • 4 Aggiungere gradualmente il brodo o l’acqua girando di tanto in tanto
  • 5 Aggiustare di sale, pepe e spolverare con  noce moscata (facoltativo).
  • 6 Lasciar cuocere per circa 40 minuti fino a quando le verdure non saranno tenere.

Servire caldo aggiungendo a piacere un filo d’olio e una spolverata di parmigiano.